Home / Cucina / Potere alle uova
uova, cucina, ricette
Potere alle uova!

Potere alle uova

Uova queste sconosciute

Ci avete fatto caso? quasi tutto quello che è tradizionale nel nostro mangiare gode stranamente di cattiva fama. Burro? grasso? uova? colesterolo? acqua del rubinetto? ahh! e così via.

Le uova nell’alimentazione umana

Voglio parlare delle uova che nell’alimentazione umana, e non solo, sono elementi nutritivi fondamentali assieme ai semi della frutta e dei cereali con cui condividono alcune qualità, la più importante delle quali è che sono creatori di vita. Molto poco la scienza medica ha voluto approfondire questo argomento, anche perché alcune qualità di questi cibi non sono dimostrabili empiricamente, ma i nostri antenati le avevano capite benissimo .
Questi tre alimenti non contengono solamente una concentrazione di vitamine E e di minerali pregiate, ma contengono una loro energia che permetterà loro di diventare un organismo più grande di quello che sono, e questa energia non è misurabile , almeno con gli strumenti, ma c’è .
La mela serve a proteggere e dare nutrimento al seme che diventerà un albero: noi mangiamo la mela e sputiamo il seme, bei furbi, no?
dunque le uova.
Da sempre un alimento prezioso le uova una trentina d’anni fa sono state messe sotto accusa perché contengono colesterolo che provoca infarto, ancora adesso molte persone sono preoccupati di questo e non le mangiano, la verità è questa: il 75% del colesterolo nel nostro sangue è endogeno, cioè prodotto dal fegato.
Il colesterolo alto in se non è niente di particolare, piuttosto è il rapporto tra LDL e HDL da tenere sotto controllo, valori alti di colesterolomia significano semplicemente che facciamo troppo poca fatica in relazione alla quantità di calorie che assumiamo.
Il colesterolo è un grasso essenziale, non dimentichiamolo
Il colesterolo che si deposita nelle arterie e nelle vene lo fa perché la nostra alimentazione è carente di vitamina E naturale e vitamine del gruppo B, guarda caso proprio quello contenuto nei cereali integrali.
La colesterolo fobia ha fatto guadagnare miliardi alle industrie farmaceutiche. Purtroppo a oggi nessuno studio scientifico serio ha collegato direttamente il colesterolo all’infarto. Torniamo all’ovetto.

La composizione chimica delle uova

Il guscio delle uova è composto da carbonato di calcio che le nostre nonne scioglievano con del succo di limone perché faceva bene alle ossa, ma si sa, erano ignoranti, figurarsi se vitamina c e flavonoidi naturali con carbonato di calcio fanno bene, meglio un bell’integratore..
L’albume è composto all’80% di acqua biologica, il resto è nutrimento tra cui proteine nobili e vitamine del gruppo B. L’albume delle uova contiene anche una sostanza chiamata avidina che inibisce gli aminoacidi e la vitamina C, quindi è meglio consumarlo cotto.
Il tuorlo delle uova invece è ricco di grassi essenziali , vitamina A, tutte le B e minerali, oltre a tutti gli aminoacidi essenziali , quindi va consumato preferibilmente crudo.
Vi ho descritto chimicamente le uova per dirvi che qualche uovo all’occhio di bue è semplicemente straordinario e nutrizionalmente incredibile. Naturalmente parlo di uova provenienti da galline, che sono quei pennuti che si trovano in campagne, in piccoli gruppi, ognuno con il suo gallo, non di quelle cose che si trovano nei supermercati.

La ricetta: Frittata di uova con marmellata di mirtilli rossi

Prendiamo un bicchiere di latte , lo mescoliamo con un pizzico di sale e 4 cucchiai di farina, aggiungiamo 3 uova e sbattiamo a creare una pastella, la versiamo in una larga padella unta di burro, dorata sotto che sia voltiamo l’omelette, e la serviamo aggiungendoci un po’ di marmellata di mirtilli rossi. La chiudiamo e la spolveriamo di zucchero a velo. Un piato da siori.

Giuseppe Boldo

giuseppe boldo
Chef Internazionale