La Serenissima vicina a Milano La storia della Repubblica di Venezia scorre anche sulla Terraferma e arriva nei pressi del Ducato di Milano. Oltre il confine naturale e politico della Repubblica più a Ovest, sorge la città di Soncino che adesso ...
Leggi Articolo »Castello San Vigilio Bergamo La Serenissima in Lombardia
La Serenissima in Lombardia Il castello di San Vigilio Il castello di San Vigilio si trova nella città di Bergamo sul colle che porta il suo stesso nome. E’ stato costruito in epoca romana, sopra il colle di posizione ...
Leggi Articolo »Il borgo di Vione – La Lombardia più nascosta
Vione Dove i bambini giocano ancora per strada Vione è un affascinante borgo che si trova in alta Val Camonica nella provincia di Brescia e in particolar modo nel Parco Nazionale dello Stelvio. Il nome deriva da Carlo Magno che, ...
Leggi Articolo »Una gita ad Iseo
Castello Oldofredi Iseo e la sua storia La Repubblica di Venezia insieme a suoi vasti confini storicamente si è sempre distinta per sviluppo e prosperità. Naturalmente il suo proverbiale dominio, creava anche situazioni ostili. Un esempio di avversità a Venezia ...
Leggi Articolo »Umbertide: arte e storia
UMBERTIDE Le mura alte di arte e storia La posizione geografica della città di Umbertide (PG), la pone come una delle più belle e uniche architetture medievali presenti nel territorio dell’alveo del fiume Tevere. Umbertide è una città ricca di ...
Leggi Articolo »Visita a Noale
Noale città antica Noale risale a tempi antichi: la configurazione del terreno suggerisce che un primo insediamento esisteva già in una delle anse del fiume Marzenego, mentre la scoperta di una serie di resti archeologici e le tracce delle divisioni ...
Leggi Articolo »Cittadella e le sue possenti mura
Città fortificate del Veneto: Cittadella La storia di Cittadella (PD) trova analogie in quella delle altre città fortificate del Veneto ma si distingue per esser stata abbandonata al proprio destino nel periodo in cui la Serenissima offre appoggio al sistema ...
Leggi Articolo »Gita Sul Brenta
Un itinerario sull’acqua imbarcandosi a Padova Oltre ad essere bagnato dalla Brenta il territorio padovano è lambito a sud dall’Adige, attraversato dal Bacchiglione e da numerosi canali che a lungo furono sfruttati sia per il trasporto delle merci che delle ...
Leggi Articolo »