La Cucina Trevigiana del Relais Monaco
Incontriamo Giampiero Rorato, noto giornalista enogastronomo, alla Libreria Lovat di Villorba (TV) e ci racconta il suo ultimo lavoro editoriale, un libro di ricette,” La cucina trevigiana del Relais Monaco”. Un librodi immagini e sapori di una terra, la Marca Trevigiana, ricca di eccellenze.
Insieme allo chef del Relais Monaco, Domenico Longo, nasce un libro dove Rorato spiega che ogni cucina ha la sua storia: la cultura, l’ambiente, la comunità e gli elementi, concorrono a creare una cucina che è sbagliato chiamare tradizionale. La cucina trevigiana, ha subito innumerevoli contaminazioni, evoluzioni e trasformazioni dovuti ai cambiamenti che hanno modificato le abitudini della comunità.
Naturalmente la Marca Trevigiana mantiene forti i suoi prodotti tipici; i formaggi, gli insaccati, il radicchio rosso sia precoce sia tardivo, i funghi del Montello e coltiva negli anni la volontà di mantenere inalterati gusti, sapori e usanze che derivano dal suo passato storico. Rorato afferma che è riduttivo non riconoscere l’influenza che il susseguirsi delle abitudini arrivate da fuori, sono entrate in cucina migliorando effetti e emozioni nella degustazione di un piatto tradizionale.
Gusto, tradizione e modernità
Come Venezia insegna, aprire le porte a quanto di buono arriva da fuori, riconosce l’intelligenza di nuove vedute e le protagoniste diventano le proposte che in cucina arricchiscono i piatti chiamati tradizionali.
La cucina che ha saputo aggiornarsi attraverso la propria esperienza fuori è riuscita a liberarsi dal proprio provincialismo ed è diventata una straordinaria cucina moderna.
Le ricette che prendono spunto da questa nuova apertura ideologica lasciano una speciale emozione di gusto e tradizione che non rientra nel passato, ma da ieri arriva moderna sulle nostre tavole.
Giampiero Rorato lo abbiamo conosciuto nel mese di settembre del 2015, quando, sempre alla Libreria Lovat di Villorba (TV) ha presentato il nostro libro di ricette “Affinità del Gusto” di Michela Redivo e Manuela Antonini.
Oggi, con Giampiero Rorato, portiamo avanti anche noi questo pensiero di apertura perché è interessante mantenere la tradizione, ma fonderla con evoluzioni e trasformazioni diventano importanti e necessarie.
La Cucina Trevigiana del Relais Monaco – Dati
TITOLO: LA CUCINA TREVIGIANA
AUTORE: GIAMPIERO RORATO
EDITRICE: DARIO DE BASTIANI
PREZZO: €. 24,00