Home / Dottor Leopoldo Celegon cardiologo a Castelfranco Veneto
Dottor Leopoldo Celegon
Dottor Leopoldo Celegon

Dottor Leopoldo Celegon cardiologo a Castelfranco Veneto

La Cardiologia come filosofia

Il dottor Leopoldo Celegon ha rivestito a Castelfranco Veneto (TV) un ruolo di primaria importanza nel campo della medicina e aiuto ai pazienti. La sua figura era conosciuta in tutta la città per il suo impegno professionale e sociale.

Dottor Leopoldo Celegon cardiologo a Castelfranco Veneto era primario di Cardiologia all’Ospedale di Castelfranco Veneto, lasciando un vuoto incolmabile, per tutto il suo impegno generoso verso il prossimo. Prestava servizio al Centro di Medicina, Casa di cura Villa Maria e presso gli ambulatori di Borgo Treviso.

Il prossimo consisteva nei pazienti che avevano una persona di riferimento per le patologie e nei colleghi cui dava sempre una consulenza professionale adeguata. Dottor Leopoldo Celegon cardiologo a Castelfranco Veneto.

Il primario Leopoldo Celegon era una presenza costante e confortante, sempre pronto in ogni momento, da tre anni lavorava presso il Centro di medicina, ma da ben più lungo corso, essendo stato lui tra i primi a far partire l’attività del centro negli ultimi dieci anni.

Persona conosciutissima in città, punto di riferimento anche per il mondo dell’associazionismo sociale, fra i quali gli Amici del Cuore e responsabile della Lilt cittadina. I pazienti si sono visti mancare il loro faro di salute, i colleghi hanno purtroppo dovuto fare a meno della passione e dedizione verso la cardiologia.

Vincenzo Papes, Amministratore Delegato del Centro di medicina, ha inviato un sentimento di stima e di vicinanza a un uomo che crea un vuoto che non è solo professionale, ma profondamente umano, di una persona che ha fatto del suo lavoro una missione di vita, con entusiasmo e giovialità, con generosità e spirito di servizio.

Biografia Celegon

Il dottor Celegon consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e specializzato in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, conseguendo un Master di secondo livello in Medicina Vascolare.

La sua profonda passione per il lavoro di medico lo porta a diventare Primario di Cardiologia dell’Ospedale di Castelfranco Veneto fino all’anno 2009, svolgendo anche l’attività di tutor per gli specializzandi di cardiologia all’Università di Padova.

Per molti anni è docente al corso di Formazione Ecocardiografia in terapia intensiva presso l’Azienda Ospedaliera di Padova. Pubblica oltre cento articoli su riviste internazionali, in particolare lo Studio Castel sull’Ipertensione Arteriosa dell’Anziano e lo studio COSTAMI sulle strategie dopo infarto miocardio acuto.