San Lazzaro – Un’oasi di tranquillità a Venezia Un eccellente itinerario è offerto a tutti dall’isola di San Lazzaro o degli Armeni, il complesso dove ancora opera la Congregazione Mechitarista, dal nome dell’Abate Mechita di Sebaste che la fondò ai ...
Leggi Articolo »Le origini della Riviera del Brenta
Le origini della “Riviera del Brenta” Oggi ho percorso uno dei luoghi che più ci invidiano al mondo: la “Riviera del Brenta”. Non è proprio come i castelli della Loira in Francia ma ci avviciniamo un po’. Alcune delle più ...
Leggi Articolo »Grado – L’isola del Sole
Grado, l’Isola d’oro dalle fattezze veneziane, è impreziosita da un dedalo di isolotti che formano la sua suggestiva laguna, da conoscere anche in occasione di eventi enogastronomici. Tutti da scoprire, poi, i paradisi naturali tutelati da due riserve naturali. Paragonare ...
Leggi Articolo »Sesto al Reghena – Guida utile
Sesto al Reghena – Guida utile a uno dei borghi più belli d’Italia. Sesto al Reghena, splendido borgo in Friuli Venezia Giulia è un luogo in qualche modo legato ad Aquileia, città patrimonio dell’UNESCO, che se pur di tono minore ...
Leggi Articolo »Valcellina Magica
Valcellina Magica Valcellina Magica: profondamente incisa dalle acque, questa appartata valle offre stupende e selvagge gole rocciose che meritano una visita. Uscendo da Montereale Valcellina, bellissimo comune da visitare, ci si trova davanti a una strettoia, fra due alte pareti ...
Leggi Articolo »Istria Interna – Idee di viaggio
Istria Interna – Viaggio e weekend lungo Un viaggio in Istria Interna con un occhio di riguardo alle tradizioni e all’enogastronomia, gustiamo le intersezioni tra il gusto slavo mitigato dalle rotondità del cibo italiano immersi in monumenti senza tempo. A circa ...
Leggi Articolo »L’abito del colore rosso.
Pensare a Colori Per pensare in questa modalità bisogna lasciarsi andare! I sentimenti hanno la meglio perciò spazio alle intuizioni quali un “improvviso rendersi conto che” …. ai presentimenti, alle percezioni “mi sembra che ci sia qualcosa di strano” … ...
Leggi Articolo »Pensare a colori – Il bianco
Pensare a colori? Potrebbe farci stare meglio. Pensare a colori. Alcuni grandi pensatori greci erano convinti che l’uomo potesse esser preda degli “umori” e decretavano: lo stato d’animo influenza il pensiero! Per fare questa grande constatazione loro ci pensavano anche! ...
Leggi Articolo »