Home / Archivi Autore: Silvana Foffano (pagina 3)

Archivi Autore: Silvana Foffano

Silvana Foffano
Dopo un periodo di studi e lavoro nel settore architettura mi sono dedicata all'insegnamento ricavandone motivazione e soddisfazione.Ho proseguito i miei studi nell'ambito della formazione specialistica per poter acquisire le metodologie utili all'apprendimento, in relazione al quale ho svolto attività di docenza per conto dell'Università "Cà Foscari" di Venezia.Attualmente sono Docente Discipline Geometriche, Architettoniche, Scenografia, Arredamento presso Scuole Medie Statali di I° e II° grado.

San Lazzaro degli Armeni

san lazzaro, armeni, venezia

San Lazzaro – Un’oasi di tranquillità a Venezia Un eccellente itinerario è offerto a tutti dall’isola di San Lazzaro o degli Armeni, il complesso dove ancora opera la Congregazione Mechitarista,  dal nome dell’Abate Mechita di Sebaste che la fondò ai ...

Leggi Articolo »

Grado – L’isola del Sole

grado, viaggi, isola

Grado, l’Isola d’oro dalle fattezze veneziane, è impreziosita da un dedalo di isolotti che formano la sua suggestiva laguna, da conoscere anche in occasione di eventi enogastronomici. Tutti da scoprire, poi, i paradisi naturali tutelati da due riserve naturali. Paragonare ...

Leggi Articolo »

Valcellina Magica

valcellina, pordenone, vajont

Valcellina Magica Valcellina Magica: profondamente incisa dalle acque, questa appartata valle offre stupende e selvagge gole rocciose che meritano una visita. Uscendo da Montereale Valcellina, bellissimo comune da visitare, ci si trova davanti a una strettoia, fra due alte pareti ...

Leggi Articolo »

Istria Interna – Idee di viaggio

Viaggio in Istria Buzet

Istria Interna – Viaggio e weekend lungo Un viaggio in Istria Interna con un occhio di riguardo alle tradizioni e all’enogastronomia, gustiamo le intersezioni tra il gusto slavo mitigato dalle rotondità del cibo italiano immersi in monumenti senza tempo. A circa ...

Leggi Articolo »

L’abito del colore rosso.

Vestito

Pensare a Colori Per pensare in questa modalità bisogna lasciarsi andare! I sentimenti hanno la meglio perciò spazio alle intuizioni quali un “improvviso rendersi conto che” …. ai presentimenti, alle percezioni “mi sembra che ci sia qualcosa di strano” … ...

Leggi Articolo »

Pensare a colori – Il bianco

forza, idee

Pensare a colori?  Potrebbe farci stare meglio. Pensare a colori. Alcuni grandi pensatori greci erano convinti che l’uomo potesse esser preda degli “umori” e decretavano: lo stato d’animo influenza il pensiero! Per fare questa grande constatazione loro ci pensavano anche! ...

Leggi Articolo »