Famiglia de La Giardiniera
Morgan Pasqual seleziona tutti i produttori che, come lui, seguono la filosofia aziendale della: “Scelta di materia prima d’eccellenza e volontà di sperimentare nuovi sapori”.
Nasce il progetto economico “Gli Amici di Morgan” una nuova filosofia di ricette che usano le eccellenze come ingredienti, valorizzando il gusto ed esplorare nuovi orizzonti in cucina. Il progetto è ideato da Morgan Pasqual e sua moglie Luciana, una realtà che ha saputo distinguersi per originalità e selezione della materia prima, condividendo la stessa filosofia aziendale.
Nella selezione delle aziende amiche del progetto, il mais è inserito in tre ricette originali create appunto per La Giardiniera, diverse per forma e utilizzo. Una bella occasione per gustare prodotti sostenibili.
Il biodinamico e biologico certificato, da molitura a pietra e naturalmente privo di glutine, il mais si presta ad innumerevoli interpretazioni, così all’interno della confezione si trovano le cartoline “50 Sfumature di Mais”, con idee e spunti per creare golose ricette domestiche.
I prodotti presentati sono: i Tondi, chips di mais, i Dritti, grissini di mais e i Piani, sfoglie rettangolari. Ogni ricetta è abbinata a piatti specifici, che lasciamo al lettore scoprire.
Mission
Come Morgan Pasqual spiega: “Il progetto che portiamo avanti dal 2012 vuole esplorare l’universo del cibo creando abbinamenti, ricercando eccellenze e oltrepassando i confini. È in quest’ottica che La Giardiniera inevitabilmente si espande anche a mondi nuovi, affini per intenti e valori. Quando arrivano in redazione queste notizie, noi siamo pronti a pubblicarle. “Gli Amici di Morgan” non è che il risultato, in continuo divenire, della ricerca di queste affinità elettive, che costituiscono una vera e propria famiglia unita in nome dell’eccellenza del gusto”.
La linea “Gli Amici di Morgan” si distingue anche nel packaging che è in commercio dal prossimo ottobre. A nostro parere è una bella idea per avvicinare sempre meglio, il pubblico a una cucina originale e ricercata, salutare per la cultura del cibo italiana.